 |

CÁRDENAS, LÁZARO
(Jiquilpán 1895 - Pátzcuaro 1970). Militare e politico messicano. Di famiglia di piccoli proprietari terrieri, meticcio, da giovane partecipò alla rivoluzione, divenendo generale a soli 25 anni. Presidente della repubblica dal 1934 al 1940, ebbe forte appoggio popolare e attriti con gli Usa. Nazionalizzò il petrolio, creando la Petromex (Petróleos mexicanos), sostenne la riforma agraria e l'istruzione libera e gratuita, appoggiò la nascita della Ctm (Confederación de trabajadores mexicanos). Dal 1942 al 1945 fu ministro della Guerra. Schierato su posizioni antimperialiste, difese la rivoluzione cubana.
|
 |